INAUGURAZIONE Biblioteca, lunedì 21 Dicembre 1981
Primo giorno APERTURA, martedì 29 Dicembre 1981
SEDI nel tempo
1981-1984: Aula Magna 3° piano Scuola elem.Cógolo
INAUGURAZIONE Nuova sede definitiva Palazzo Migazzi, domenica 8 Luglio 1984
Primo giorno APERTURA Nuova sede, martedì 10 Luglio 1984
dal 1984: nel Palazzo Migazzi a Cógolo, intero piano strada
TITOLAZIONE
Dal 1984 al CARDINAL Cristoforo Antonio MIGAZZI (Trento 1714 – Vienna 1803). Resse l’Arcivescovado di Vienna per 46 anni (1757-1803) sotto 4 imperatori. La famiglia, proveniente nel ‘400 dalla Valtellina, si stabilì a Cógolo, quindi a Trento ('500), Innsbruck, Ungheria. Nel tempo i Migazzi acquisirono titoli nobiliari (col predicato di «Waal e Sonnenthurn»: la torre e il sole), eressero e ingrandirono il palazzo della comunità che oggi ospita la biblioteca.
UTENZA - DOTAZIONI - STATISTICHE 2010
• Utenti potenziali: residenti Comune di Pèio 1.894; Turisti 68.947 (arrivi08)
• Libri posseduti 9.000
• Periodici-riviste fra abbonamenti e doni 77 testate (7 quotidiani)
• Presenze: 10.908 (rilevaz.campione)
• Prestiti: 3.954
• Utenti iscritti: 741
SERVIZI
• Lettura e consultazione libri e periodici in sede
• Prestito libri a domicilio
• Collegamento on-line al CBT Catalogo Bibliografico Trentino
(banca dati 1.595.869 documenti con 4.395.261 libri-kopie al 2010)
• Prestito Interbibliotecario in seno all’SBT Sistema Bibliotecario Trentino
• Internet, 2 postazioni al pubblico (1.373 sessioni d’uso nel 2010)
• Fiduciaria Centro Studi per la Val di Sole
(quote rinnovi, ritiro libri, rapporti coi soci)
Inverno | Estate | |
---|---|---|
Lunedì | chiuso | 16.00 - 20.00 |
Martedì | 10.00 - 12.00 15.00 - 18.30 | 10.00 - 12.30 16.00 - 19.30 |
Mercoledì | chiuso | chiuso |
Giovedì | 15.00 - 18.30 | 10.00 - 12.00 16.00 - 19.30 |
Venerdì | 10.00 - 12.00 15.00 - 18.30 | 10.00 - 12.30 16.00 - 19.30 |
Sabato | 15.00 - 19.00 | chiuso |
Biblioteca VAL di Pèio
piazza Cardinal Cristoforo Migazzi, 1
38024 Cógolo in Val di Pèio (Tn)
Piano terra Palazzo Migazzi, edificio storico tra la nuova chiesa parrocchiale e la vecchia con cimitero; parcheggio adiacente