Biblioteca comunale di Malé

La biblioteca

 SERVIZI

La biblioteca comunale di Malé offre i seguenti servizi:

-possibilità di consultazione di libri, giornali e riviste in sede

-prestito di libri e film in formato DVD posseduti dalla biblioteca

-prestito di libri posseduti da altre biblioteche della Provincia di Trento

-consulenza ed aiuto nella ricerca

-internet

-spazio bambini

-fasce orarie dedicate ad attività con le scuole

SPAZIO

La biblioteca, spaziosa e luminosa, arredata in stile moderno e lineare, con spazi ben scanditi e chiara segnaletica interna, si presta a sala di lettura e studio, e come piacevole punto d’incontro.

PROFILO

Un' attenta scelta bibliografica, atta a sviluppare in maniera armoniosa la collezione di libri, e il tentativo di proporre progetti culturali  non estemporanei, hanno caratterizzato la politica della biblioteca di Malè.

La rassegna di teatro-ragazzi “Le Stelline”, nata nel 2000 dopo una lunga esperienza di promozione teatrale all’interno delle scuole  maturata a partire dagli anni ’80, ha permesso di conoscere e far conoscere in Valle, le più rappresentative realtà nazionali.  La biblioteca di Malè è ancora oggi orientata a mantenere, all'interno dei progetti di promozione della lettura, un occhio di riguardo nei confronti della drammatizzazione, ritenendo quello teatrale  il linguaggio più valido e completo per  comunicare contenuti ed emozioni. La documentazione relativa alla rassegna teatrale "Le Stelline" per le edizioni che vanno dal 2000  al 2010, nonchè riferita alle due edizioni precedenti, "Teatro insieme" e "Teatro ragazzi Val di Sole", è disponibile presso la biblioteca.

In biblioteca si possono inoltre consultare i cataloghi della collana "Spazio Bianco", legata alla promozione degli artisti di origine solandra, che hanno segnato, accanto ai laboratori artistici, un momento importante nella storia della biblioteca, dal 1996 al 2005 (Albino Rossi, Mauro Pancheri, Maurizio Misseroni, Ivan e Luciano Zanoni, Giorgio Conta, ..)

Oggi, l' attività promozionale della biblioteca, fatto tesoro delle molteplici esperienze consolidate nel corso degli anni, propone progetti a tema, dove le varie espressioni artistiche si incontrano, e arricchiscono le esposizioni di libri (è il caso di "Semplicemente fantastico"nel 2008, "Una storia del rock" nel 2009, "Naturalmente" e "Voci del bosco" nel 2011).

La biblioteca ha da sempre aderito a progetti provinciali e nazionali, quali  "Critici in erba" e "Nati per leggere", per la difffusione della lettura tra i più piccoli.

Responsabile
Responsabile: Oscar Andreis - Assistente: Anna Bezzi

Orario di apertura

     INVERNO (periodo scolastico)    
     ESTATE      
lunedì
14.30-18.00
10.30-12.00 / 15.30-18.30
martedì
14.30-18.00
10.30-12.00 / 15.30-18.30
mercoledì
10.00-12.00 / 14.30-18.00
10.30-12.00 / 15.30-18.30
giovedì
14.30-18.00
10.30-12.00 / 15.30-18.30
venerdì
10.00-12.00 / 14.30-18.00
10.30-12.00 / 15.30-18.30
sabato
chiuso
chiuso

Immagini

Contatti

P.zza G.Garibaldi, 6 - 38027 Malé (TN)

al 2° piano dell'edificio che ospita il Cinema - Teatro comunale.

Tel. 0463.902023
-
Fax 0463.902023